« Il respiro è il ponte
che collega la vita alla coscienza,
che unisce il corpo ai nostri pensieri.
Ogni volta che la vostra mente si disperde,
utilizzate il respiro come mezzo
per prendere di nuovo in mano la vostra mente
. »

Thich Nhat Hanh

L’attuale situazione globale ha accelerato i cambiamenti e creato nuove tendenze.
In questo contesto il movimento del corpo e le tecniche di respiro offrono la possibilità di lasciare andare ciò che ci appesantisce e
ci restituiscono qualcosa di semplice, essenziale ma spesso sottovalutato per l’equilibrio e la salute psico-fisico-emozionale.

Il Rebirthing è la pratica della “respirazione circolare e consapevole”, che affonda le sue radici nell’ambito del Pranayama.
Le prime testimonianze di questa tecnica risalgono a circa 4000 anni fa.
Negli anni ’60, dopo numerosi secoli in cui se ne erano perse le tracce, questa tecnica viene riscoperta;
ad essa vengono aggiunti alcuni elementi teorici che la rendono ancora attuale ed efficace oggi.
Negli anni ’70 viene formalizzato il Rebirthing, un metodo di crescita personale, rapido e potente, che trova nel respiro circolare il suo fulcro.
Il Rebirthing è efficace nella risoluzione degli attacchi di panico, nella riduzione degli stati d’ansia e di stress, nello scioglimento di tensioni fisiche, nel miglioramento delle relazioni e dei processi di comunicazione, nel potenziamento di concentrazione, focusing e creatività.

UNA SESSIONE DI MOVIMENTO & RESPIRO
Al fine di conseguire obiettivi specifici e mantenerli nel tempo, in base all’esperienza e alle indicazioni metodologiche,
si consiglia un percorso minimo di 8 sessioni della durata di mezza giornata.
È possibile comunque creare progetti in diverse modalità
come un proposta seminariale di due giorni consecutivi,
o un evento particolare one-shot
e lavorare su un brief ad hoc.
Il programma-tipo di una sessione:

§ parte cognitiva: presentazione dei temi che poi verranno affrontati e consolidati attraverso le esperienze pratiche
§ di Respiro, che porta ad un relax profondo,
§ di Movimento, accompagnato dalla musica, che riattiva progressivamente.

Si torna così alle proprie attività quotidiane (personali e professionali) con rinnovata energia, buonumore, vitalità e un maggiore benessere.

con MATTEO GIOVANNI MANZINI
Breath Coach. Insegnante di Mindfulness e Meditazione. Co-responabile del “Centro Olistico”
(realtà fondata nel 1987 e oggi punto di riferimento in Italia nell’ambito delle Discipline BioNaturali).
Vice Presidente dell’Associazione Italiana Rebirthing. Responsabile del Corso di Breath Coaching Rebirthing.
Iscritto al Registro Regionale della Lombardia delle Discipline Bio-Naturali.

Sandro Botticelli, “Nascita di Venere”
1485, tempera su tela di lino, 172,5×278,5cm, Firenze, Galleria degli Uffizi