« Ci sono più cose in cielo e in terra, di quante ne sogni la tua filosofia »
William Shakespeare

domenica 14 Novembre 2021

dalle 15.00 alle 18.30
Piazza Falcone e Borsellino, 2
Paderno Dugnano (Milano)

SPICCARE IL VOLO: FRA TERRA E CIELO

Stage di Biodanza con Ospiti
condotto da Chiara Curcetti
e Manuela Levi

con la partecipazione di Luisa Recchia

architetta, master di pianificazione urbana e territoriale nei paesi in via di sviluppo, cooperante internazionale per le Nazioni Unite e per altre Istituzioni, facilitatrice di Biodanza, counselor a mediazione corporea, temazcalera FSI, portatrice di Chanupa, ricercatrice.


Sessione di Biodanza

Come l’airone ha bisogno di mettere le zampe nel fango per alzarsi in volo, così noi quanto più in alto desideriamo volare, tanto più dobbiamo connetterci con le nostre radici, con la terra.
L’airone vola in alto scegliendo dove atterrare; allo stesso modo noi, fidandoci delle nostre potenzialità, possiamo decidere la direzione del nostro volo esistenziale.
In questo momento storico così complesso, incorporeremo attraverso il Movimento e la Musica le qualità della Terra e dell’Aria, rinforzando le nostre radici per spiccare il nostro Volo.

Attività Biocentrica

Luisa Recchia rappresenterà il centro “Cuor di Betulla”, Scuola Interculturale della Madre Terra, che nasce per promuovere l’esplorazione di sé attraverso vari percorsi di crescita personale e di purificazione, come la capanna sudatoria.
Luisa offrirà una esperienza teorico-pratica che aiuterà a comprendere meglio, e soprattutto a vivere con il corpo, l’importanza della connessione con la Madre Terra.