Quando ero bambino credevo in un angelo custode accanto a me.
Ora credo di avercelo dentro
.”


Erri De Luca

Uno stage per entrare in contatto con le proprie risorse e talenti più profondi, con la parte fiduciosa, forte, energica, determinata.
E per nutrire la propria autostima, riconnettendoci ad una saggezza profonda, potenzialità che spesso lasciamo inespressa
e che potrebbe dare una marcia in più, nella vita, nel lavoro.

L’Angelo è un archetipo, un abitante dell’inconscio collettivo.
Non esiste cultura o religione in cui non si parli di esseri soprasensibili, anche se con diversi nomi e sotto diverse forme.
In particolare troviamo gli Angeli nelle religioni monoteiste: cristiana, ebraica e islamica.
Ma creature con le ali sono descritte anche in antiche scritture ritrovate in Egitto e altre zone dell’Africa, Grecia, Giappone e India.
Si può accettare o rifiutare l’esistenza degli angeli, ma essi nell’inconscio ci accompagnano da sempre.

Lo stage, co-condotto con Manuela Levi (pedagogista, educatrice, counselor ad indirizzo pluralistico integrato, facilitatrice di Biodanza) offre un percorso teorico e pratico sugli Angeli.

Integreremo una sessione di Biodanza sugli Angeli con il pensiero di Rudolf Steiner, padre della Antroposofia, per poi sperimentare un’esperienza di counseling, nella quale useremo le carte degli Angeli ideate dalla Comunità di Findhorn.

Attraverso la danza, la musica e l’incontro, contatteremo la dimensione angelica presente in noi stessi e negli altri, facendoci ispirare dal pensiero di Rolando Toro Araneda secondo il quale “imparare a vedere l’Angelo in ogni persona è una forma di evoluzione“.

Overview concettuale

Dall’Illuminismo in poi, il razionalismo ha insegnato che esiste solo ciò che si vede e che è misurabile. Mentre sarebbe insensato, una favola per bambini, tutto ciò che esula da precisi parametri. Ora anche la scienza (neuroscienze, fisica quantistica ecc.) ha aperto una prospettiva molto più ampia.
Per Steiner, padre dell’Antroposofia, non può esserci libertà, se non c’è sviluppo spirituale.

Biodanza

Le danze degli Angeli stimolano una parte molto profonda della nostra identità, (ri-)connettendoci alla sacralità della vita.
Secondo Rolando Toro Araneda l’archetipo dell’Angelo appartiene all’inconscio collettivo; attraverso i movimenti e la gestualità possiamo rendere visibile ciò che è invisibile: grazia, armonia, bellezza, amore, senso di pace, tenerezza, purezza, protezione.

Findhorn

La Fondazione Findhorn (Scozia) è un centro di educazione per lo sviluppo del potenziale umano e la salvaguardia del Pianeta.
Le carte degli Angeli sono un supporto creato per favorire la crescita personale e spirituale attraverso le intuizioni.
Le meditazioni trascritte sulle carte mi vennero date dalla silenziosa voce interiore che ho udito e secondo i cui precetti sono vissuta per molti anni: io la chiamo Voce di Dio: tu puoi chiamarla come vuoi. Con l’augurio che ti siano utili e che ti elevino come è stato per me.” Elleen Caddy, co-fondatrice della comunità di Findhorn